Presentazione
Data
dal 1 Marzo 2025 al 30 Aprile 2025
Descrizione del progetto
La classe 2E della scuola secondaria di primo grado partecipa al progetto educativo “Gli Energy Drink e gli stili di vita”, curato dalla Dott.ssa Stefania De Carli, con l’obiettivo di affrontare in modo consapevole e critico un tema attuale e vicino ai ragazzi: quello delle bevande energetiche.
Partendo dalla composizione degli energy drink, l’incontro – della durata di due unità orarie – diventa lo spunto per analizzare concetti più ampi legati alla salute, alle scelte alimentari, alla sostenibilità e all’importanza di uno stile di vita equilibrato.
L’attività sarà caratterizzata da un dialogo aperto e interattivo, stimolando la partecipazione degli studenti, le loro domande e riflessioni personali. Verranno analizzati anche gli aspetti comunicativi e di marketing che influenzano le scelte dei consumatori, rendendo i ragazzi più consapevoli e critici nei confronti dei messaggi che ricevono ogni giorno.
Questa iniziativa rappresenta una preziosa occasione per educare gli studenti a leggere le etichette, valutare gli effetti di ciò che consumano e riflettere sul proprio stile di vita, in un’ottica di benessere personale e collettivo.
Obiettivi
- Promuovere stili di vita sani e consapevoli.
- Educare alla lettura critica delle etichette e dei messaggi pubblicitari.
- Conoscere la composizione e gli effetti degli energy drink, anche in combinazione con alcol.
- Riflettere sull’impatto delle scelte individuali sull’ambiente e sulla salute.
- Stimolare il pensiero critico e il dialogo su tematiche attuali.
Luogo
Viale Damiano Chiesa, 12 - 38066 Riva del Garda
Partecipanti
Classe 2E della scuola secondaria di primo grado
In collaborazione con
Dott.ssa Stefania De Carli – Esperta in educazione alla salute e all’alimentazione
Risultati
Il progetto ha favorito un confronto aperto e consapevole, stimolando negli studenti riflessioni profonde su alimentazione, marketing e benessere, e offrendo strumenti utili per compiere scelte più responsabili nella vita quotidiana.
Lorenza Santoni
Personale amministrativo