Focus sui Disturbi Alimentari

Anno scolastico 2024/2025

Un percorso di educazione alimentare, psicologica ed emotiva per tutte le classi seconde

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

dal 1 Marzo 2025 al 30 Aprile 2025

Descrizione del progetto

Tra marzo e aprile, tutte le classi seconde della scuola secondaria di primo grado partecipano al progetto “Focus sui Disturbi Alimentari”, un’iniziativa di educazione alimentare realizzata in collaborazione con la psicologa dell’Istituto, Dott.ssa Veronica Boniotti.

Il progetto si propone di sensibilizzare gli studenti sui disturbi del comportamento alimentare, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso tra gli adolescenti, che coinvolge in profondità non solo il rapporto con il cibo, ma anche aspetti psicologici, emotivi e relazionali.

Durante gli incontri, gli studenti approfondiscono i principali disturbi alimentari, i fattori di rischio che li favoriscono, i segnali da riconoscere in sé stessi e negli altri, e i sentimenti vissuti da chi ne soffre. Centrale è anche il messaggio sull’importanza di chiedere aiuto, aprendo un dialogo con adulti di fiducia e rompendo il muro del silenzio e della vergogna.

 

Grazie a un linguaggio accessibile, a momenti di riflessione guidata e al clima di ascolto e rispetto, il progetto favorisce un percorso di consapevolezza, prevenzione e supporto, con l’obiettivo di promuovere benessere e salute integrata tra gli studenti.

Obiettivi

  • Far conoscere le principali forme di disturbi alimentari e le loro caratteristiche.
  • Analizzare i fattori psicologici, sociali e culturali che possono influire sulla loro comparsa.
  • Riconoscere segnali e comportamenti a rischio.
  • Comprendere i vissuti emotivi delle persone che ne soffrono.
  • Promuovere il dialogo e la richiesta di aiuto in caso di difficoltà.
  • Contrastare stigma e disinformazione con strumenti concreti e adeguati all’età.

Luogo

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “DAMIANO CHIESA”

Viale Damiano Chiesa, 12 - 38066 Riva del Garda

Partecipanti

Tutte le classi seconde della scuola secondaria di primo grado

In collaborazione con

Dott.ssa Veronica Boniotti – Psicologa dell’Istituto

Risultati

Il progetto ha aperto uno spazio sicuro di confronto e ascolto, offrendo agli studenti strumenti utili per riconoscere i disturbi alimentari, comprenderne le implicazioni emotive e sapere quando e come chiedere aiuto.

Schede progetto correlate