Presentazione
Data
dal 1 Marzo 2025 al 30 Aprile 2025
Descrizione del progetto
Nel secondo quadrimestre, tutte le classi seconde della scuola secondaria di primo grado prenderanno parte al progetto “Dalle Mucche ai Formaggi”, un’iniziativa educativa preziosa e coinvolgente, a cura della Dott.ssa Stefania De Carli e interamente finanziata da Latte Trento.
Il progetto nasce con l’obiettivo di rafforzare nei ragazzi il legame con il proprio territorio, il Trentino, e con le sue eccellenze produttive, promuovendo nel contempo una maggiore consapevolezza alimentare.
Attraverso attività pratiche, riflessioni e una degustazione guidata di formaggi, gli studenti potranno esplorare il mondo lattiero-caseario, conoscere i processi produttivi che trasformano il latte in formaggio, distinguere le diverse tipologie di latte e sviluppare un approccio più sensoriale, sostenibile e consapevole al cibo.
Il progetto rappresenta un’opportunità unica per educare i ragazzi al valore dell’origine dei prodotti, dell’ambiente che li genera e delle scelte quotidiane che ognuno può compiere per contribuire a uno stile di vita più sano e responsabile.
Obiettivi
- Valorizzare il territorio e comprendere il legame tra agricoltura, allevamento, turismo e ambiente.
- Esplorare il mondo del latte e dei formaggi, conoscendone i processi produttivi.
- Distinguere le diverse tipologie di latte presenti sul mercato.
- Sviluppare un approccio sensoriale e consapevole al cibo, attraverso i cinque sensi.
- Promuovere scelte alimentari più informate, sane e sostenibili.
Luogo
Viale Damiano Chiesa, 12 - 38066 Riva del Garda
Partecipanti
Tutte le classi seconde della scuola secondaria di primo grado
In collaborazione con
Latte Trento
Risultati
Il progetto ha coinvolto attivamente gli studenti, stimolando interesse e curiosità, e ha rafforzato in loro la consapevolezza del legame tra cibo, territorio e scelte quotidiane, attraverso un’esperienza sensoriale e formativa unica.
Lorenza Santoni
Personale amministrativo