Costruiamo insieme la piramide della salute

Anno scolastico 2024/2025

Imparare a fare scelte salutari a tavola attraverso il gioco

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

dal 1 Marzo 2025 al 30 Aprile 2025

Descrizione del progetto

Le classi seconde della scuola secondaria di primo grado sono attualmente coinvolte in un nuovo e coinvolgente percorso educativo di due ore consecutive dal titolo “Costruiamo insieme la piramide della salute”.

Il progetto, curato dalla Dott.ssa Stefania De Carli, esperta in alimentazione e salute, è patrocinato dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e nasce con l’intento di promuovere sane abitudini di vita attraverso un’attività didattica originale, interattiva e centrata sul gioco.

L’intervento si sviluppa sotto forma di gioco a squadre, dinamico e partecipativo, durante il quale gli studenti, guidati dall’esperta e supportati dai docenti, si confronteranno con contenuti legati all’alimentazione, alla salute e alla prevenzione. Il cuore del laboratorio sarà la costruzione della “Piramide della Salute”, un modello visivo utile per comprendere i principi fondamentali della corretta alimentazione.

Attraverso il confronto, la scoperta e la curiosità, gli studenti saranno stimolati a diventare protagonisti attivi del proprio apprendimento, esplorando i gruppi alimentari, smascherando falsi miti e riflettendo sui propri comportamenti alimentari.

Questa importante iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per imparare divertendosi come prendersi cura della propria salute, ponendo le basi per uno stile di vita sano e consapevole fin dalla giovane età.

Obiettivi

Il progetto si propone di educare gli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado a sviluppare una maggiore consapevolezza sull'importanza di un’alimentazione equilibrata, attraverso un approccio ludico e partecipativo. L’obiettivo è fornire strumenti utili per adottare abitudini alimentari sane e prevenire comportamenti dannosi per la salute.

Luogo

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “DAMIANO CHIESA”

Viale Damiano Chiesa, 12 - 38066 Riva del Garda

Partecipanti

Studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado

In collaborazione con

LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Risultati

Il progetto ha suscitato entusiasmo e partecipazione, rafforzando nei ragazzi la consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione sana attraverso il gioco e l’apprendimento attivo.

Schede progetto correlate