Percorsi di accompagnamento alle sfide genitoriali

Due percorsi per i genitori degli studenti della scuola secondaria di I grado, nell’ambito del progetto "Insieme per crescere verso un futuro di successo".

Logo Riva 1_ personale

Lorenza Santoni

Personale amministrativo

0

Cari genitori,

Nell’ambito del finanziamento dei fondi PNRR DM 19/2024, l’istituto propone due percorsi per i genitori degli studenti della scuola secondaria di I grado, nell’ambito del progetto “Insieme per crescere verso un futuro di successo”. Gli incontri sono gratuiti e si terranno di sabato, con due sessioni di 3 ore ciascuna. È possibile partecipare a uno dei due percorsi.

Percorso 1: L’impatto del digitale sul cervello dell’adolescente, sull’apprendimento e sulle relazioni

Il percorso esplora i cambiamenti e le difficoltà che i ragazzi affrontano nel costruire il loro mondo relazionale, con particolare attenzione al digitale. Si approfondiranno tematiche come:

  • I cambiamenti nella relazione genitore-figlio e l’importanza delle relazioni con i pari
  • Le peculiarità dell’adolescenza
  • La gestione delle emozioni nell’adulto genitore e nel ragazzo
  • L’impatto delle emozioni sul benessere a casa e a scuola
  • Motivazione e impotenza appresa

Con un’anteprima della Prof.ssa Lucangeli, docente di Psicologia e dello Sviluppo all’Università di Padova, che ci parla delle relazioni a scuola in un’intervista su “Italia con voi”.
https://www.facebook.com/tg2rai/videos/631840231555936/

Percorso 2: Il ruolo genitoriale nella conoscenza e gestione dell’emotività e la relazione genitore-ragazzo come fattore di protezione per contrastare la dispersione scolastica

Il secondo percorso si concentra sul ruolo fondamentale delle relazioni familiari e scolastiche per promuovere il benessere e il successo scolastico. Verranno affrontati temi come:

  • Il ruolo delle relazioni familiari e dei pari nell’adolescenza
  • La gestione dell’emotività e l’importanza del supporto familiare
  • Come le relazioni genitoriali possano contrastare la dispersione scolastica

Con un’anteprima della Prof.ssa Lucangeli, che ci parla di digitale e neurosviluppo in un’intervista di TG2 Medicina23.
Link all’intervista

Quando e Dove?

Entrambi i percorsi si svolgeranno presso la Sala Langer (SSPG “D. Chiesa”) con ingresso da viale D. Chiesa, 12. Gli incontri sono programmati nei seguenti giorni:

  • I incontro: sabato 29 marzo, dalle 14:30 alle 17:30
  • II incontro: sabato 12 aprile, dalle 14:30 alle 17:30

Come Iscriversi?

La partecipazione è libera e gratuita, ma è richiesta la presenza a entrambi gli incontri. Per iscriversi, compilare il modulo al seguente link:
Modulo di iscrizione
Scadenza per le iscrizioni: venerdì 21 marzo 2025.

Non perdere questa opportunità di approfondire tematiche importanti per la crescita dei tuoi figli!

Circolari, notizie, eventi correlati