LA SCUOLA IN MOVIMENTO
La portata innovativa del progetto Scuola in Movimento dell’Istituto Comprensivo Riva 1 getta le basi per un significativo processo di riorganizzazione didattico-strumentale interna.
La necessità di creare un contesto dinamico e reattivo, focalizzato sulla responsabilizzazione del gruppo, comporta una riorganizzazione sistematica degli spazi e una nuova visione di come vivere insieme la scuola.
REGOLAMENTO INGRESSO, USCITA E GESTIONE DEL MATERIALE
Ingresso
Gli alunni entrano autonomamente dalle 7:45 alle 7:50.
- Accessi: ingressi B e C, in base alla sezione.
- Supervisione: garantita dal personale scolastico.
Uscita
Al termine delle lezioni (mattina o pomeriggio) – Gli alunni si recano agli armadietti per ritirare i propri materiali.
Accessi per l’uscita:
-
-
- Trasporto scolastico: uscita principale (A).
- Altri alunni: ingressi B e C, in base alla sezione.
-
GESTIONE DEL MATERIALE
Procedura per l’uso degli armadietti:
- Gli alunni ritirano il materiale necessario per le prime due ore di lezione.
- Si recano nell’aula-laboratorio prevista per la lezione della prima ora, dove li attende l’insegnante.
- La stessa procedura viene ripetuta ogni due ore, durante Intervalli e Pausa pranzo, questo per depositare o ritirare il materiale necessario per le lezioni successive.
Lezioni di musica:
- Le tastiere sono fornite dalla scuola per l’intera durata delle lezioni.
- Chi possiede una tastiera personale può utilizzarla per esercitarsi a casa.
Comunicazioni relative agli armadietti:
- Per segnalare combinazioni o variazioni del lucchetto, inviare una mail a: segr.riva1@scuole.provincia.tn.it
SPOSTAMENTI
Tempo a disposizione:
- Gli alunni devono raggiungere l’aula prevista entro 3-5 minuti dal suono della campanella.
- Eventuali ritardi sono annotati sul Registro elettronico dall’insegnante.
Regole durante gli spostamenti:
- Non è consentito accedere ad altri ambienti (inclusi i bagni)
- Gli spostamenti devono essere ordinati e silenziosi
- Camminare a destra nei corridoi.
PATTO DI CORRESPONSABILITA’ SCUOLA – FAMIGLIA
Il Patto educativo di corresponsabilità è un documento fondamentale che sancisce gli impegni reciproci tra scuola, famiglia e alunni.
Viene firmato da genitori e studenti contestualmente all’iscrizione a scuola e definisce i principi e i comportamenti che ciascuna delle parti si impegna a rispettare per garantire una crescita armoniosa e una buona riuscita del percorso educativo.
(Riferimento normativo: Decreto del Presidente della Repubblica 21 novembre 2007, n. 235
- SCUOLA IN MOVIMENTO D. CHIESA_PIANO TERRA
- SCUOLA IN MOVIMENTO D.CHIESA_PRIMO PIANO
- SCUOLA IN MOVIMENTO BONPORTI_PIANO TERRA
- SCUOLA IN MOVIMENTO BONPORTI_PRIMO PIANO E -1
Documenti
Luoghi
Viale Damiano Chiesa, 12 - 38066 Riva del Garda
Largo Marconi, 5 - 38066 Riva del Garda
0