PROGETTO LEGALITÀ E SICUREZZA: LE FORZE DELL’ORDINE E L’ESERCITO INCONTRANO LA SCUOLA

Anno scolastico 2023/2024

Il Progetto Legalità e Sicurezza è rivolto da diversi anni alle classi quinte del Plesso di Nago-Torbole.

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

dal 1 Gennaio 2024 al 7 Giugno 2024

Descrizione del progetto

Il Progetto Legalità e Sicurezza rivolto da diversi anni alle classi quinte del Plesso di Nago-Torbole ha visto nuovamente, nel corso del secondo quadrimestre, l’incontro, quest’anno esteso alle Forze Armate per il comparto di Protezione Civile e Pubblica Sicurezza, delle diverse Forze dell’Ordine con la scuola.

In particolare, a partire dal mese di gennaio, si sono alternati in aula il personale: della Polizia di Stato, Stradale; dell’Arma dei Carabinieri; della Guardia Costiera; della Polizia di Stato, Centro operativo Sicurezza Cybernetica e del 2° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito appartenente alla Brigata Alpina “JULIA”, che, nella prima parte delle lezioni, hanno illustrato il loro lavoro e le loro specialità.
Con gli agenti della Polizia Stradale i ragazzi hanno, quindi, affrontato il tema della conoscenza delle regole della circolazione dei pedoni e dei mezzi di trasporto e si sono cimentati nella simulazione di un incidente stradale.
Con il personale del Centro operativo Sicurezza Cybernetica, hanno potuto trattare i temi legati all’uso dei social e della rete internet.

Il personale della Guardia Costiera ha sviluppato gli argomenti legati alla sicurezza al lago e al mare e alla tutela ambientale.
Con il Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, l’esposizione eseguita dal personale del 2° guastatori, specializzato nell’ambito della bonifica degli ordigni inesplosi nelle province di Trento e Bolzano, è stata adattata appositamente per un uditorio molto giovane, ma con il focus incentrato sul messaggio di “non toccare mai in alcun modo i residuati bellici bensì segnalarli subito alle Forze dell’Ordine più vicine in zona”.

Il Progetto ha permesso a ciascuna Forza dell’Ordine di illustrare il proprio operato congiuntamente agli altri Corpi dello Stato rendendo il senso di come le diverse Istituzioni, nel complesso, siano sinergici elementi di uno stesso meccanismo volto ad operare per la sicurezza della popolazione.
A tutti i Comandanti il ringraziamento più grande per aver creduto e continuato a credere in questi anni nell’importanza di questo Progetto educativo-didattico.

 

Obiettivi

Le forze dell'ordine nel corso dei mesi (Polizia di Stato, Stradale; dell’Arma dei Carabinieri; della Guardia Costiera; della Polizia di Stato, Centro operativo Sicurezza Cybernetica e del 2° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito appartenente alla Brigata Alpina “JULIA”) hanno illustrato il loro lavoro e le loro specialità.

Luogo

SCUOLA PRIMARIA DI NAGO-TORBOLE

Via di Tezze, 4 - Nago

Responsabile

Partecipanti

Il Progetto Legalità e Sicurezza è rivolto da diversi anni alle classi quinte del Plesso di Nago-Torbole.

In collaborazione con

Polizia di Stato, Stradale, Arma dei Carabinieri, Guardia Costiera; della Polizia di Stato, Centro operativo Sicurezza Cybernetica e del 2° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito appartenente alla Brigata Alpina “JULIA”

Risultati

In allegato i video di restituzione delle lezioni svolte:

https://youtu.be/LZHWxgwnS_s

https://youtu.be/U4pvk_HiZE0

https://youtube.com/shorts/9jiklaNpxLY

Schede progetto correlate