Avvio del Piedibus A.S. 2025_26

Un servizio gratuito, sicuro e sostenibile per accompagnare i bambini a scuola a piedi insieme ai genitori volontari.

Logo Riva 1_ personale

Lorenza Santoni

Personale amministrativo

0

Anche per l’anno scolastico 2025/26 l’Istituto Comprensivo “Riva 1” ripropone il progetto Piedibus, coordinato e organizzato dal Comune di Riva del Garda, con la preziosa collaborazione dei genitori accompagnatori e il supporto della Polizia Locale Intercomunale.

Il Piedibus è un servizio gratuito che accompagna i bambini a scuola a piedi lungo percorsi sicuri e segnalati, favorendo autonomia, movimento quotidiano e mobilità sostenibile.

📌 Come funziona

  • I bambini si fanno trovare alla fermata più comoda lungo il percorso;

  • indossano la pettorina fornita a inizio anno, da riconsegnare a fine ciclo scolastico;

  • in caso di ritardo e mancata coincidenza con la “linea”, resta responsabilità della famiglia accompagnare il bambino a scuola;

  • il servizio si svolge con qualsiasi condizione atmosferica, salvo scioperi o situazioni particolari comunicate in anticipo;

  • ogni linea è seguita da genitori volontari: anche un solo giorno di disponibilità può fare la differenza.

📌 Linee Piedibus

Le linee individuate coprono le principali vie di accesso alla scuola (Via Masetto, Via Ardaro, Viale dei Tigli), con fermate segnalate da cartelli realizzati dal Comune.
Per l’a.s. 2025/26 la linea di Via Ardaro è già attiva; per le altre linee si cercano nuove adesioni di bambini e genitori accompagnatori.

🌟 Perché scegliere il Piedibus?

  • Offre ai bambini la possibilità di svolgere regolare esercizio fisico.

  • Permette di far parte di un gruppo grande, visibile e sicuro, sorvegliato da accompagnatori.

  • Aiuta i più piccoli ad acquisire abilità pedonali, rendendoli più preparati ad affrontare il traffico da soli.

  • Il tragitto diventa un momento per parlare, socializzare e fare nuovi amici.

  • Camminare fino a scuola significa respirare aria pulita prima delle lezioni.

  • Contribuisce a ridurre il traffico attorno alle scuole e quindi l’inquinamento, a beneficio dell’ambiente e della comunità.

📌 Contatti

Per eventuali informazioni o richieste:
📞 dott.ssa Vania Omezzolli – 347 4002248
✉️ van.omez@gmail.com

Per il plesso scolastico Nino Pernici il docente referente è il maestro Marco Bottesi.

📎 Documenti allegati:

Circolari, notizie, eventi correlati