Durante quest’anno scolastico bambini, docenti e collaboratori scolastici hanno potuto rivedere nei video gli amici lontani e hanno lavorato insieme, nel primo quadrimestre, per la recita di solidarietà di Natale e, nel secondo quadrimestre, per la realizzazione e l’allestimento del mercatino con grandissimo entusiasmo e partecipazione. Ecco le parole del Presidente della Noiperloro, Ettore Barion: Quest’anno, durante la recita di Natale ho ascoltato una canzone che ad un certo punto dice: “qualche volta si crea qualcosa di bellissimo anche dalla spazzatura e dagli scarti”… ed ho pensato che è proprio quello che accade al nostro centro Xorladi. Purtroppo la triste realtà è che noi accogliamo bambini e ragazzi che sono gli “scarti” delle loro comunità che prendono la decisione di eliminarli per il semplice fatto che sono “diversi”. Credono che per la loro disabilità siano abitati da spiriti malvagi che possono nuocere alle persone che vivono nel villaggio. E così, come “spazzatura”, decidono di eliminarli… ed è qui che interveniamo noi accogliendoli al centro consapevoli che in quelle diversità c’è bellezza, c’è vita, c’è un cuore che desidera relazione. Al centro si sta creando qualcosa di bellissimo, anzi di meraviglioso: una nuova famiglia che ha la sua forza nell’insieme. Che era il senso di quella canzone, che ad un certo punto recita: “l’insieme è maggiore della somma delle parti”. Ecco il centro non è solo la somma di ventinove bambini e ragazzi che provengono da vari villaggi e con storie, passati, disabilità diverse. Il centro è l’insieme composto da loro e le donne che con tanto amore se ne prendono cura; da loro e noi che andiamo e veniamo creando un ponte di amicizia e di supporto; da loro e loro stessi, fatto di aiuto reciproco, di gioco e scherzo, di sorrisi, di vita condivisa. Il centro è un insieme meraviglioso che testimonia come i miracoli compiuti dall’amore esistono per davvero. I bambini e ragazzi accolti, le donne ghanesi, noi qui… presi singolarmente siamo solo delle parti, ma insieme formiamo di fatto una famiglia ed insieme siamo una forza, la forza che trasforma l’amore, l’accoglienza, la cura in realtà. È bello ricordare che, in questo spirito, i lavoretti sono stati realizzati con materiali di scarto, che nelle abilissime mani dei nostri giovani artisti sono diventati “qualcosa di bellissimo”. Il primo e più grande grazie va agli alunni, ai docenti e ai collaboratori scolastici che hanno lavorato con entusiasmo, cooperando senza risparmiarsi, per aiutare questi amici fisicamente lontani, ma sempre nel cuore. Ringraziamo, poi: i genitori, i nonni, gli zii, gli amici e gli amici del Reparto Comando Truppe Alpine di Bolzano che con la loro presenza e i loro acquisti ci hanno “aiutato ad aiutare” i nostri amici in Ghana. È con grandissima gioia che comunichiamo che con la Recita di Natale abbiamo raccolto la ragguardevole cifra di 730,80 € e con il Mercatino di solidarietà abbiamo raggiunto la cifra record di 1.096,69 €, per un totale annuale di 1.827,49 €.
0